Priorità e prospettive della Sanità Digitale. Davide D’Arcangelo intervistato da Italia Economy

Davide D'Arcangelo

“Rendere il nostro sistema sanitario più efficiente, accessibile e a misura di cittadino deve essere una priorità comune”.
Davide D’arcangelo ha rilasciato un’intervista alla rivista Italia Economy.
D’Arcangelo ha illustrato i benefici della Sanità 4.0 attraverso l’adozione dell’IA, della robotica, della telemedicina e di altri strumenti che possono rendere l’accesso e la qualità delle cure più “democratiche”. Questo perchè “Sanità Digitale significa rendere più efficiente sia agli operatori che soprattutto ai cittadini l’accesso alle cure.”

Conciliare accessibilità e privatizzazione è molto importante e attuale e può essere raggiunto attraverso una serie di strategie organizzative e politiche. Regolamentazione: essenziale per garantire l’accesso ai servizi sanitari, vigilando che non vengano compromessi dalla privatizzazione.” – ha spiegato parlando dell’esigenza di apportare alcune logiche private alla gestione sanitaria senza compromettere l’accesso alle cure a tutti i cittadini – “Queste regolamentazioni possono includere requisiti di servizio universale e standard minimi di qualità dell’assistenza. Un continuo finanziamento pubblico: i servizi sanitari essenziali dovrebbero essere finanziati e gestiti dal settore pubblico per garantire l’accessibilità a tutti i cittadini, pur permettendo servizi sanitari privati che possono offrire opzioni aggiuntive ai pazienti.”

Leggi QUI il resto dell’intervista